Tel +39 0871 809636

info@innovaprogetti.it

Detrazioni al 50% per l’utilizzo di fonti rinnovabili

Sono state confermate per tutto il 2020 le detrazioni fiscali con aliquota al 50% riferite a tecnologie e infrastrutture per l’utilizzo delle fonti ad energia rinnovabile: ci riferiamo all’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, sistemi di accumulo e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

In particolare, la detrazione per i pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo fa riferimento alle norme contenute nel Bonus Ristrutturazione 2020 - Interventi di manutenzione straordinaria, mentre la detrazione riferita alle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2019: disposizioni dell’art. 16-ter del D.L. n. 63/2013. 

Vediamo, dunque, come è possibile ottenere la detrazione.

Le detrazioni sono fruibili da tutti i contribuenti assoggettati dall’imposta IRPEF. In particolare, la norma si riferisce a:

  • proprietario o nudo proprietario dell’unità immobiliare;
  • titolari di un reale diritto di godimento;
  • locatari o comodatari, in possesso di contratto regolarmente registrato;
  • soci di cooperative divise e indivise (solo fotovoltaico);
  • imprenditori individuali (solo fotovoltaico, per immobili non rientranti tra i beni strumentali o merce);
  • soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, alle stesse condizioni degli imprenditori individuali (solo fotovoltaico).

 

Spese detraibili

Le spese che è possibile detrarre sono quelle per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, per i sistemi di accumulo e per le spese per la manodopera, progettazione, sopralluoghi, acquisto di materiali, concessioni e autorizzazioni, iva, ed altre eventuali spese strettamente collegate all’installazione di tale impianto.

Per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, invece, le spese agevolabili sono quelle necessarie per l’acquisto e installazione di tali sistemi; sono comprese anche le spese per opere ed infrastrutture accessorie, spese per abilitazioni amministrative e quelle sostenute per aumentare la potenza del contatore, fino ad un massimo di 7 kW.

 

Come funziona la detrazione

I soggetti sopra elencati possono usufruire di una detrazione sull’imposta IRPEF suddivisa in 10 quote annuali, e corrispondente al 50% delle spese effettuate. Si intuisce, dunque, che i soggetti beneficiari debbano essere possessori di un reddito imponibile.

Il Decreto Rilancio ha tuttavia introdotto delle novità: sarà possibile cedere il credito maturato direttamente all’impresa installatrice, ad istituti bancari o ad enti terzi. In questo modo, il cliente potrà beneficiare di uno sconto immediato in fattura.

 

Fino a quando si può beneficiare delle detrazioni

Per usufruire di queste detrazioni, però, ci sono dei limiti temporali: per gli impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, è possibile fruire della detrazione fino al 31 dicembre 2020, con un limite massimo di 96.000 € per unità immobiliare; il 50% di detrazione per le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, invece, può essere fruito in riferimento alle spese effettuate dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021, per una spesa massima di 3.000 €.  

Superbonus 110% - Detrazione, condizioni da rispettare e adempimenti

Detrazione del credito

Come specificato più volte, le misure contenute nel Decreto Rilancio all’art.119 e successivi definiscono la detrazione spettante per alcune categorie di interventi, suddivisa in 5 quote annuali di pari importo e riferita alle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

La detrazione dall’imposta lorda può essere applicata sia sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), sia sul reddito delle società (IRES), per le spese sostenute nel periodo sopra indicato. La detrazione è ammessa entro il limite di capienza annuale, non risultando dunque né cumulabile con l’imposta dei periodi successici né rimborsabile, e si applica sul valore totale della fattura, al lordo del pagamento dell’IVA. Per fare un esempio, consideriamo un lavoro di efficientamento dell’ammontare di 40.000 € IVA inclusa. In 5 anni, il privato beneficerà di una detrazione IRPEF di 44.000 €, ripartita in quote da 8.800 €/anno.

Se il cliente non ha possibilità di usufruire in maniera diretta della detrazione, potrà optare per:

  1. CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA ALLA BANCA, attraverso la quale sarà possibile effettuare un accordo e cedere il credito d’imposta del 110%; vale a dire che sarà l’istituto scelto a farsi carico del pagamento dei lavori. Per questa soluzione, tuttavia, la maggior parte delle banche non ha ancora un’offerta ben strutturata dedicata al privato.
  2. SCONTO IN FATTURA, attraverso la quale il privato cede il credito d’imposta direttamente all’impresa che dovrà effettuare i lavori. Questa alternativa, seppur all’apparenza allettante per i privati, potrebbe risultare, tuttavia, sconveniente per entrambe le parti. La maggior parte delle aziende, infatti, non potrà farsi carico dei crediti di imposta di tutti i privati. L’impresa dovrà quindi cedere ulteriormente il credito ad una banca – o istituto di credito – rischiando addirittura di dover richiedere un anticipo al cliente stesso. Infatti, la maggior parte delle imprese non è ancora operativa con questa procedura.

 

Condizioni da rispettare

Per ottenere gli incentivi del Superbonus, però, sarà necessario rispettare alcune regole e seguire delle disposizioni dettate dalla norma. In particolare, il pagamento degli interventi effettuati dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario o postale, nel quale devono risultare la causale di versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita IVA o codice fiscale del soggetto a cui il bonifico è intestato. Sono esclusi da tale obbligo i soggetti esercenti attività d’impresa.

In aggiunta a ciò, i casi di detrazione e sconto in fattura richiedono ulteriori documenti ed adempimenti, che sono:

  • il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto al credito d’imposta. Esso potrà essere rilasciato, ai sensi dell’art. 35 del DLgs 241/1997, dai soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, come commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro, nonché dai CAF, tenuti a verificare la presenza delle asseverazioni e attestazioni rilasciate dai professionisti;

 

  • l’asseverazione per le opere di efficientamento energetico, che certifichi il rispetto dei requisiti tecnici degli interventi effettuati, nonché la congruità delle spese sostenute per effettuare gli interventi oggetto di agevolazione. Essa dovrà essere redatta da un tecnico abilitato e trasmessa telematicamente in copia all’ENEA, come stabilito dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 3 agosto 2020;

 

  • l’asseverazione per gli interventi antisismici, contenente l’attestazione dell’efficacia degli interventi, in base alle disposizioni al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 28 febbraio 2017 n.58 e modificazioni, e quella per la congruità delle spese sostenute. Esse dovranno essere redatte da professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico secondo le rispettive competenze professionali, ed iscritti ai relativi Ordini o Collegi. Le asseverazioni dovranno essere depositate presso lo sportello unico competente di cui all’art. 5 DPR 380/2001.

Per entrambe le categorie di intervento, l’asseverazione dovrà essere rilasciata al termine dei lavori oppure per ogni stato di avanzamento.

 

Adempimenti del committente

Il Decreto Requisiti Minimi emanato dal Ministero per lo Sviluppo Economico individua nell’articolo 6 gli adempimenti a carico del Committente che voglia usufruire direttamente degli incentivi per gli interventi con aliquota maggiorata al 110 per cento. Egli infatti dovrà:

  • Depositare in Comune, se previsto, la relazione tecnica (art. 8 DLgs 192/2005 – DM 26 giugno 2015);
  • Acquisire l’asseverazione di un tecnico che attesti la rispondenza dell’intervento e dei costi;
  • Acquisire l’APE convenzionale ante e post;
  • Acquisire, ove richiesto, la certificazione del fornitore delle valvole termostatiche a bassa inerzia;
  • Effettuare pagamento delle spese sostenute con bonifico parlante;
  • Trasmettere all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, i dati contenuti nella scheda descrittiva contenente i modelli dell’Allegato C e D del Decreto Requisiti Minimi;
  • Trasmissione all’ENEA dell’asseverazione del rispetto dei requisiti e la dichiarazione di congruità delle spese sostenute, nei casi previsti dal comma 13 dell’art. 119 del Decreto Rilancio;
  • Conservare la documentazione sopra descritta per eventuale controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate o di ENEA.

 

Per concludere, il Superbonus è certamente una grande possibilità sia per le aziende che per i privati. Bisognerà tuttavia essere lungimiranti ed affidarsi ad aziende serie e responsabili; infatti soltanto un calcolo ben effettuato potrà garantire il corretto dimensionamento degli impianti, e, di conseguenza, un effettivo efficientamento energetico con guadagno in bolletta.

Innova ha un’esperienza pluriennale nella progettazione, installazione di impianti fotovoltaici, e negli ultimi anni ha integrato nel suo Team una divisione specializzata che progetta e realizza case prefabbricate in legno di altissima performance. Da sempre sinonimo di qualità e professionalità, l’azienda si sta preparando per fornire ai clienti un servizio ben strutturato, che consenta di ottenere un risparmio certo nel corso degli anni.

Superbonus 110% - Ambito oggettivo di applicazione

Fin qui abbiamo cercato di descrivere in maniera dettagliata gli interventi incentivati, i relativi limiti di spesa e i soggetti interessati dal provvedimento contenuto nell’ articolo 119 del Decreto Rilancio n. 64/2020, convertito con modifiche dalla Legge n.77/2020, riguardante le misure per le opere di efficientamento energetico e adeguamento sismico del patrimonio edilizio esistente.

Quali sono, però, gli edifici di tale patrimonio edilizio a cui è riferita la legge?

Tenendo sempre a mente che gli interventi sono suddivisi in “trainanti” e “trainati”, e che non si può prescindere – se non in casi eccezionali -  da tale gerarchia, in generale gli interventi possono trovare applicazione su:

  • parti comuni di condomìni residenziali, con interventi sia “trainanti” che “trainati”;
  • edifici residenziali unifamiliari e loro area di pertinenza, con interventi sia “trainanti” che “trainati”;
  • unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno, che si trovino in edifici plurifamiliari, sia con interventi “trainanti” che “trainati”;
  • singole unità immobiliari residenziali e relative pertinenze collocate in un condomìnio che abbia deciso di avviare lavori per gli interventi trainanti.

Come è facile evincere, la norma privilegia le unità immobiliari a destinazione residenziale. Sono tuttavia escluse alcune categorie catastali, per le quali è preclusa la possibilità di fruizione dell’aliquota agevolata. Ci riferiamo alle categorie A1, ovvero abitazioni di tipo signorile definite dalla norma come “unità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture di livello superiore a quello dei fabbricati di tipo residenziale”; A8, ovvero abitazione in ville, ossia “quegli immobili caratterizzati essenzialmente dalla presenza di parco e/o giardino, edificate in zone urbanistiche destinate a tali costrizioni o in zone di pregio con caratteristiche costruttive e di rifiniture, di livello superiore all’ordinario”; categoria A9, ovvero castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici.

La circolare 8 agosto 2020, n. 24/E chiarisce anche le definizioni riferite alle unità immobiliari a cui gli interventi sono destinati. Riportiamo alcuni stralci.

Singole unità immobiliari residenziali:

“Per edifici unifamiliare si intende un’unica unità immobiliare di proprietà esclusiva, funzionalmente indipendente, che disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno e destinato all’abitazione di un singolo nucleo familiare.”

Unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno, che si trovano in edifici plurifamiliari:

“Una unità immobiliare può ritenersi funzionalmente indipendente qualora sia dotata di installazioni o manufatti di qualunque genere, quali impianti per l’acqua, il gas, l’energia elettrica, per il riscaldamento di proprietà esclusiva. L’accesso autonomo, inoltre, presuppone che l’unità immobiliare disponga di un accesso indipendente non comune ad altre unità immobiliari chiuso da cancello o portone d’ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o giardino di proprietà esclusiva”.

Possiamo affermare dunque che, qualora un’unità abitativa risponda a queste caratteristiche, potrà usufruire degli incentivi con aliquota agevolata anche nel caso facesse parte di un condomìnio o avesse parti in comune con altre unità.

È necessario ricordare anche che sono esclusi dall’agevolazione edifici strumentali alle attività di impresa o arti e professioni, le unità immobiliari che costituiscono oggetto di attività di impresa, i beni patrimoniali appartenenti all’impresa.

Gli interventi incentivati si riferiscono ad unità immobiliari già esistenti, e non a nuovi edifici. Tutte le opere di ristrutturazione edilizia, dunque, dovranno escludere quelle di nuova costruzione.

Affinché le opere possano essere agevolate dalle nuove normative, bisogna rispettare alcune condizioni riguardanti i materiali e gli obbiettivi da raggiungere nel corso degli interventi. Già citati negli articoli precedenti, li riassumiamo come segue.

Qualora fossero effettuati interventi di isolamento termico sulle superfici opache, i materiali isolanti utilizzati devono rispondere ai requisiti contenuti nei Criteri Minimi Ambientali del DM 11 ottobre 2017. Inoltre, i valori finali di trasmittanza termica devono rispettare:

- I valori della tabella in Appendice B all’Allegato 1 del DM 26 giugno 2015 “requisiti minimi”;

- Essere inferiori o uguali ai valori limite riportati nella tabella 2 del DM 26/01/2010.

Per quanto riguarda le opere generali di efficientamento energetico, invece, esse devono necessariamente garantire, nel loro complesso, il miglioramento di almeno due classi energetiche, o il conseguimento della classe più alta possibile. Quest’ultimo caso si riferisce, nello specifico, ad interventi su edifici che già dovessero trovarsi in classe A3, oppure dovessero avere un particolare vincolo. Il salto di classe deve essere certificato attraverso l’Attestato di Prestazione Energetica APE convenzionale (non metodo semplificato) di cui al DLgs 192/2005, ante e post intervento e rilasciato da un tecnico abilitato. 

Superbonus 110% - Beneficiari

Abbiamo chiarito nei due articoli precedenti quali sono gli interventi incentivati e i relativi vincoli. Vediamo adesso i beneficiari del Superbonus 110%.

Ricordando che l’aliquota maggiorata al 110% si applica per interventi eseguiti tra il 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, il comma 9 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio specifica che le detrazione fiscale può essere fruita da:

  1. Condomìni;
  2. “persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari”, per un numero massimo di due unità immobiliari;
  3. Istituti autonomi case popolari (IACP), o enti simili, con proroga degli interventi fino al 2022;
  4. Cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per opere su immobili dalle stesse posseduti e assegnate in godimento ai soci;
  5. Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, di volontariato e associazioni di promozione sociale, regolarmente iscritti nei relativi registri;
  6. Associazioni e società sportive dilettantistiche, per “lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi”:
  7. Comunità energetiche rinnovabili, costituite sotto forma di enti non commerciali

 

Ogni categoria di fruitori, però, ha dei vincoli specifici per l’ottenimento degli incentivi legati al 110%.

Condomìni

Quando parliamo di condomìni, ci riferiamo alle indicazioni fornite dagli articoli dal 1117 al 1139 del codice civile. In questo caso specifico, dobbiamo tener conto, come chiarisce la circolare n.24/2020 dell’Agenzia delle Entrate, che il “condomìnio“ costituisce una particolare forma di comunione in cui coesiste la proprietà individuale dei singoli condòmini, costituita dall’appartamento o altre unità immobiliari accatastate separatamente (box, cantine, etc.) ed una comproprietà sui beni comuni dell’immobile. Il condominio può svilupparsi sia in senso verticale che in senso orizzontale. Inoltre, siamo in presenza di una comunione forzosa, in cui il condomino non può sottrarsi al sostenimento delle spese per la conservazione di tali beni comuni.”

Detto ciò, i condomìni possono decidere di effettuare gli interventi “trainanti” riguardanti il Superbonus, ovvero quelli di isolamento termico oppure quelli per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati, sulle parti comuni dell’edificio in questione.

Le parti comuni, come chiarito dall’art.1117 del codice civile, sono il suolo su cui sorge l’edificio, fondazioni, muri, struttura, tetti e lastrici solari, scale, portoni, portici, manufatti di qualunque genere destinati all’uso comune, ascensori, pozzi, impianti di acqua, gas, energia elettrica, etc.  

Solo se si concretizza almeno un intervento “trainante” il possessore di una singola unità immobiliare presente nel condomìnio potrà realizzare interventi “trainati” in riferimento alla sua proprietà e usufruire, quindi, della restante quota di detrazione.

Inoltre, il Superbonus non può essere fruito nel caso in cui l’edificio avesse un unico proprietario oppure sia in comproprietà tra più soggetti. Per intenderci, non basta che vi siano parti comuni, ma bisogna essere in presenza di un vero e proprio condomìnio di fatto.

L’aliquota agevolata è applicabile sia ai condomìni minimi, ovvero quelli costituiti da non più di otto unità, che ai condomìni aventi un numero maggiore di unità immobiliare.

Qualora all’interno dell’edificio vi siano anche unità accatastate con destinazione d’uso non residenziale, il proprietario potrà partecipare alla suddivisione delle spese per le parti comuni solo nel caso in cui almeno il 50% delle unità presenti nell’edificio risulti a destinazione residenziale. In caso contrario, le spese sulle parti comuni si suddivideranno solo sui proprietari delle unità residenziali.

 

Persone fisiche

Il Decreto chiarisce che i destinatari devono essere “persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari”, per un numero massimo di due unità immobiliari. Ciò significa, dunque, che i beneficiari dell’agevolazione potranno essere tutte le persone fisiche che producano reddito imponibile per lo Stato Italiano, sia residenti in Italia che all’estero.

Il numero massimo di unità immobiliari si riferisce a quelle unità interessate da riqualificazione energetica mediante cappotto o sostituzione degli impianti termici. Non ci sono, invece, limitazioni di numero per quanto riguarda gli interventi riferibili al cd Sismabonus o a quelli eseguiti sulle parti comuni di condomìni.

È specificato, però, nella locuzione “al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni”, che gli interventi non debbano riguardare unità immobiliari riconducibili a “beni relativi all’impresa (art. 65 del TUIR
) o quelli strumentali per l’esercizio di arti o professioni (art. 54, comma 2 TUIR).” Ne consegue, dunque, che tali contribuenti potranno usufruire dell’aliquota maggiorata al 110% solo per unità immobiliari di ambito “privatistico”.

Ricordiamo, come già descritto nel punto precedente, che queste persone potranno comunque usufruire del Superbonus qualora la loro proprietà, a prescindere che sia strumentale all’attività o meno, rientri in un condominio a prevalenza residenziale, sui soli lavori effettuati nelle parti comuni.

Dobbiamo specificare che, trattandosi di una detrazione dell’imposta lorda, questa forma di incentivo non potrà essere utilizzata da quelle persone che posseggono solo redditi assoggettati a tassazione separata o ad imposta sostitutiva. In parole povere, non possono usufruirne direttamente quelle persone alle quali l’imposta lorda è scontata con altre detrazioni o non dovuta. Si possono citare i redditi sottoposti a regime forfettario oppure i soggetti nella no tax area. In questi casi però, invece dello sconto diretto, si potrà optare per uno sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito da parte di terzi.

Per quanto riguarda i non residenti in Italia, dobbiamo distinguere in base ai casi. La norma, infatti, esclude la possibilità della fruizione della detrazione al 110% per i soggetti che non posseggono redditi imponibili in Italia: si tratta, ad esempio, di persone residenti all’esterno che posseggono un immobile in base ad un contratto di locazione o comodato. Diverso tuttavia è il caso in cui i non residenti siano proprietari o nudi proprietari di un immobile su territorio italiano. L’articolo 119 del DL Rilancio, infatti, definendo le “persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari” come destinatarie della detrazione, non fornisce specifiche indicazioni riguardo la residenza. Possiamo affermare dunque che la persona fisica non risiedente in Italia, ma in possesso di un reddito imponibile (come un immobile, ovvero un bene che produce reddito) sul territorio nazionale, potrà comunque usufruire del Superbonus.

Ma ciò non è sufficiente. Infatti, affinché la persona fisica possa usufruire degli incentivi previsti dal Superbonus sarà necessaria la presenza di un titolo adeguato riferito alla proprietà dell’immobile, precedente ai lavori. Nello specifico, i titoli richiesti sono:

  • Proprietario, nudo proprietario o titolare di altro titolo reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
  • Contratto di locazione, anche finanziaria, o di comodato regolarmente registrati, con consenso ai lavori da parte del proprietario;
  • Familiare del possessore (coniuge o parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado);
  • Conviventi con il possessore dell’immobile alla data di inizio lavori o al momento dei pagamenti antecedenti ai lavori, oppure conviventi che vogliano intervenire su in immobile nel quale potrà prendere atto la convivenza (l’immobile deve essere a disposizione e non usato da terzi).
  • Prossimo acquirente dell’immobile, previa stipula di un contratto preliminare di vendita, anche questo regolarmente registrato.

Superbonus 110% - Interventi trainati ammessi e limiti di spesa

superbonus pannelli solari colonnine ricarica wallbox ecobonus sismabonus incentivi statali 2020 2021
superbonus pannelli solari colonnine ricarica wallbox ecobonus sismabonus incentivi statali 2020 2021

Agli interventi principali, fondamentali per usufruire dell’aliquota al 110% e già approfonditi nello scorso articolo, è possibile abbinare alcuni interventi secondari, definiti “trainati”, rinominati tali proprio perché hanno lo stesso ruolo delle carrozze di un treno, le quali non si sposterebbero senza la carrozza-motore. Infatti, punto importante da non sottovalutare, è che questi lavori siano iniziati e conclusi entro l’arco temporale degli interventi trainanti.

Questi interventi riguardano le opere di efficientamento energetico indicate nell’articolo 14 del DLgs n. 63/2013 (Ecobonus), installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica con relativo sistema di accumulo ed installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

Analizziamo nel dettaglio quali sono, dunque, questi interventi, ricordando sempre che le unità immobiliari debbano essere in possesso di determinate caratteristiche tecniche affinché questo bonus sia valido, in particolare dovrà essere certificata la presenza di un impianto di riscaldamento funzionante ante lavori.

Gli interventi che riguardano l’efficientamento energetico contenuti nell’articolo 14 del DLgs n. 63/2013 (Ecobonus), da poter eseguire in abbinamento ad almeno uno degli interventi di isolamento termico o sostituzione degli impianti, sono:

  • riqualificazione energetica totale (legge 296/2006 - art.1 - comma 344);
  • coibentazione strutture opache (legge 296/2006 - art.1 - comma 345);
  • sostituzione di finestre ed infissi (legge 296/2006 - art.1 - comma 345);
  • installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici (legge 296/2006 - art.1 - comma 346);
  • installazione di schermature solari (Dls 63/2013 - art.14 – c.2 lett b);
  • interventi sulle strutture opache verticali delle facciate esterne influenti dal punto di vista energetico o che interessino l’intonaco per più del 10% della sup. disperdente lorda di edifici ubicati in zona A e B (Legge 160/2019 – comma 220 – art.1).

 

Intervento “trainato” è anche da considerarsi l’installazione di impianto solare fotovoltaico e relativo sistema di accumulo. L’impianto potrà essere installato congiuntamente  ad uno degli interventi di efficientamento energetico (cappotto o sostituzione degli impianti), oppure insieme alle opere del Sismabonus. L’energia prodotta non consumata o non condivisa per l’autoconsumo verrà ceduta al GSE.

Il limite di spesa per l’installazione dell’impianto su una singola unità immobiliare è fissato a 48.000 € e, in ogni caso, ogni kWp non può superare i 2.400 €, oppure 1.600 €/kWp qualora l’impianto sia installato insieme ad un intervento di ristrutturazione edilizia, nuova costruzione o ristrutturazione urbanistica. Lo stesso limite di spesa è previsto per i sistemi di accumulo, dove però la soglia per ogni kWp è di 1.000 €.

Ultimo, ma non per importanza, sistema “trainato” è quello per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di un veicolo elettrico, incluso un eventuale intervento necessario ad aumentare la potenza impegnata del contatore, fino ad un massimo di 7 kW. Le opere devono essere realizzate insieme ad un intervento di isolamento termico oppure di sostituzione dell’impianto di climatizzazione (trainanti).

Queste infrastrutture hanno un tetto massimo di spesa di 3.000 €.

 

Da quello che si evince, dunque, il Superbonus copre la maggior parte degli interventi di efficientamento energetico. Tuttavia, coloro i quali non fossero interessati o non potessero realizzare almeno uno degli interventi trainanti, rimane aperta la possibilità di poter usufruire del così chiamato Bonus Casa 2020, prorogato dalla Legge di Bilancio per tutto il 2020. Esso racchiude al suo interno tutta una serie di interventi  riguardanti diverse categorie di lavori, ovvero Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili, Bonus Verde, Bonus Facciate.

Superbonus 110% - Interventi trainanti ammessi e limiti di spesa

superbonus ecobonus sismabonus incentivi statali 2020 2021
superbonus ecobonus sismabonus incentivi statali 2020 2021

Ad oggi, le misure di detrazione previste dal Superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica sugli edifici e per gli interventi antisismici sono ormai definitive. Infatti, dopo che il Ministero per lo Sviluppo Economico ha reso noti il Decreto Asseverazioni e il Decreto Requisiti Minimi, anche l’Agenzia delle Entrate ha provveduto alla pubblicazione del Provvedimento attuativo 8 agosto 2020, n. 283847, contenente le disposizioni per l’attuazione degli articoli 119 e 121 del DLgs 19 maggio 2020 n.34 (Decreto Rilancio), della circolare 8 agosto 2020, n. 24/E, del modello per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito e delle relative istruzioni per la sua compilazione. Tuttavia, alcuni punti punti rimangono ancora ambigui, e si resta in attesa di proposte ben strutturate da parte degli istituti di credito.

Ma facciamo un po’ di chiarezza. Cos’è il Superbonus 110%?

Il Superbonus 110% è una misura contenuta nel Decreto Rilancio 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, atta a sostenere alcuni settori del lavoro e dell’economia in seguito all’emergenza Coronavirus. Tale norma riguarda le detrazioni fiscali per alcune tipologie di intervento sul patrimonio edilizio esistente, e prevede l’incremento al 110% dell’aliquota di detrazione per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 agosto 2021 su determinate tipologie di opere riguardanti misure già esistenti, come Ecobonus e Sismabonus. In particolare, si riferisce a quelle azioni che mirano all’efficientamento energetico di edifici esistenti (Ecobonus) ed alla riduzione del rischio sismico (Sismabonus).

Interventi TRAINANTI e limiti di spesa

Per gli interventi atti a migliorare l’efficienza energetica, il vincolo principale noto già dalle prime bozze del decreto riguarda il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio. Gli interventi, infatti, mirano a rendere il patrimonio edilizio esistente meno energivoro e, di conseguenza, puntano ad un miglioramento della qualità stessa dell’abitare.

L’Ecobonus distingue gli interventi TRAINATI da quelli TRAINANTI: vi sono, infatti, alcune tipologie di opere dalle quali non si può prescindere se si vuole usufruire di questa agevolazione.

Da tenere a mente è che, qualora vi fossero più interventi agevolabili, il limite massimo di spesa detraibile è quello della somma dei limiti massimi ammessi per ciascun intervento.

Gli interventi principali, definiti “trainanti o master”, detraibili attraverso il Superbonus sono:

1) Isolamento termico attraverso un cappotto termico delle superfici opache verticali, orizzontali ed inclinate, il quale dovrà interessare almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio, o dell’unità immobiliare autonoma situata in edifici plurifamiliari. In questo caso, sarà necessario che i materiali utilizzati rispettino i criteri ambientali minimi contenuti nel Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 11 ottobre 2017.

Ogni intervento, a seconda dei casi, ha diversi limiti massimi di spesa. In riferimento al cappotto termico, sono da considerare:

  •  50.000 € per edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti e che dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
  • 40.000 € che vanno a moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per immobili composti da due a otto unità immobiliari;
  • 30.000 € che vanno a moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per immobili composti da più di otto unità immobiliari.

Per fare un esempio pratico, consideriamo un edificio (condominio) composto da 20 unità immobiliari. Il limite di spesa ammissibile per questo tipo di intervento sarà di 40.000 € fino alle 8 unità, e di 30.000 € da moltiplicare per le restanti 12 unità. In totale dunque, il limite di spesa massima ammissibile sarà 680.000 €, da ripartire per tutte le singole unità.

 

2) Interventi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni degli edifici in un condomino con:

  • Impianti centralizzati per il riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria a condensazione (pari alla classe A), a pompa di calore, impianti ibridi o geotermici, anche abbinati ad una eventuale installazione di un impianto fotovoltaico e sistema di accumulo annesso;
  • Impianti di microgenerazione;
  • Impianti a collettori solari.

Anche in questo caso, dobbiamo considerare i limiti di spesa per questa categoria di intervento, ovvero:

  • 20.000 € che vanno a moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per immobili composti fino a otto unità immobiliari;
  • 15.000 € che vanno a moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, per immobili composti da più di otto unità immobiliari.

Sono incluse nella detrazione anche le spese per lo smaltimento e la bonifica dell’impianto preesistente e la sostituzione della canna fumaria collettiva esistente, come specificato dalla Circolare n. 24 dell’Agenzia delle Entrate.

Considerando sempre il nostro edificio composto da 20 unità immobiliari, il limite massimo detraibile sarà la somma di 20.000 € moltiplicato per 8 unità, e 15.000 € moltiplicato per le restanti 12 unità, per una spesa totale di 340.000 € da ripartire per tutte le unità immobiliari. Nel caso vi fosse l’installazione congiunta di un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, il limite massimo previsto per questo tipo di spesa (48.000  € per unità immobiliare) si andrà ad aggiungere all’importo necessario per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione.

È importante considerare che, per l’applicazione di tali interventi e per tutti quelli legati all’Ecobonus, le unità immobiliari abbiano determinate caratteristiche tecniche. Nello specifico, devono essere presenti degli impianti di riscaldamento funzionanti, posizionati nelle zone in cui si dovrà realizzare l’intervento.

3) Interventi per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale su edifici unifamiliari o unità immobiliari funzionalmente indipendenti collocate in edifici plurifamiliari, con:

  • Impianti per il riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria a condensazione (pari alla classe A), a pompa di calore, impianti ibridi o geotermici, anche abbinati ad una eventuale installazione di un impianto fotovoltaico e sistema di accumulo annesso;
  • Impianti di microgenerazione;
  • Impianti a collettori solari.

Nel caso delle singole unità immobiliari, il massimale di spesa detraibile ammonta a 30.000 € per singola unità, al quale va ad aggiungersi l’eventuale costo per l’installazione di un impianto fotovoltaico e relativo accumulo (max. 48.000 €).

4) Interventi antisismici (sismabonus) già previsti dall’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto legge n. 63 del 2013, riferiti ad unità immobiliari collocate in zone sismiche 1,2,3, ovvero:

  • Interventi realizzati su tutti gli immobili di tipo abitativo e su quelli utilizzati per attività produttive (cd. SISMABONUS), nelle zone sismiche 1,2,3;
  • Demolizione e ricostruzione di edifici, anche con variazione volumetrica ove le norme vigenti lo consentano, ammessi qualora concretizzino un intervento di RISTRUTTURAZIONE edilizia e non un intervento di nuova costruzione;
  • Adozione di misure antisismiche con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali, per la documentazione obbligatoria atta a comprovare la sicurezza statica del patrimonio edilizio, nonché per la realizzazione degli interventi necessari al rilascio di suddetta documentazione. (…) [art. 16-bis comma 1, lettera i) DPR 22/1986 n. 917];
  • Interventi da cui deriva una riduzione di una o due classi del rischio sismico, riguardanti gli interventi di cui al punto sopra;
  • Acquisto di case antisismiche in zona sismica 1,2,3, oggetto di demolizione e ricostruzione da parte di imprese terze e rimesse sul mercato entro 18 mesi dai lavori.

Per concludere, gli interventi sopra elencati sono imprescindibili per l’attivazione dell’aliquota agevolata al 110%. Ad essi, tuttavia, potranno essere abbinati ulteriori opere di efficientamento energetico che approfondiremo nel prossimo articolo.

I Consigli dell'esperto

Hai bisogno di consulenza? Non sai cosa fare per richiedere una detrazione fiscale?


Warning: Missing argument 1 for contatti::__construct(), called in /var/www/src/tld/www.innovaprogetti.it/template/news.tpl on line 62 and defined in /var/www/src/tld/www.innovaprogetti.it/application/contatti.php on line 18

Richiedi Informazioni

Chiedi all'esperto di Innova

Perché scegliere Innova

Siamo ricchi di esperienza e delle più innovative tecnologie e attrezzature per soddisfare le vostre esigenze

Professionalità

Più di 10 anni di esperienza nel settore. Oltre 600 impianti realizzati. Oltre 250 impianti in monitoraggio continuo e manutenzione ordinaria. Massima qualità per i nostri clienti

Esperienza Certificata

Possediamo certificati sempre aggiornati nelle aree di nostra competenza, potete rivolgervi a noi con la massima fiducia.

Un unico interlocutore

Scegliere noi significa avere a che fare con un team di professionisti che si occuperà di tutte le vostre necessità. Un unico interlocutore, un'unica azienda, una garanzia di qualità.

Prezzo Competitivo

I nostri preventivi vengono redatti su misura per voi e il prezzo per i nostri servizi è competitivo e concorrenziale.